Meglio si insegna agli uomini con gli esempi, poiché contengono questo di buono: che sono prova di quello che si asserisce. Così si esprimeva Plinio il Giovane, nel ringraziare l’imperatore Traiano per la sua nomina a console.
Una bella citazione classica che riteniamo significativa anche per i nostri tempi e pertinente alla personalità ed all’esperienza didattica di Martino Gaudiano, per lunghi anni docente di discipline artistiche nelle nostre Scuole ed esempio di serietà professionale e di sapienza metodologica nel far apprezzare a schiere di alunni, ma anche a discenti di altra e varia età, la storia dell’arte, le tecniche e gli stili, le peculiarità e le caratteristiche nei vari campi della creazione estetica.
Operare in tale contesto, articolato e concettualmente complesso, richiede un’attenta ed analitica preparazione generale: Martino interpreta propone ed insegna sulla base di solide preparazione e formazione culturali, aperte alla molteplicità degli ambiti del sapere cui si accosta con lo spirito critico di chi indaga e ricerca. Non potrebbero altrimenti nascere opere come quelle che ci presenta in questo catalogo, ricco di contenuti, forme e colori, che ci ispirano suggestioni e sensazioni di rara bellezza.
Le opere del prof. Gaudiano sono l’esempio visivo della sua presenza nel mondo dell’educazione; sono un modo di esprimersi che segue l’attenta riflessione sulle idee da rappresentare e sulle cose da dire, trovando le espressioni più idonee; comunicano emozioni, convinzioni e sentimenti proposti attraverso l’arte per stimolare raffronti, comparazioni, discussioni.
Martino crede nell’unicità ed universalità dell’arte stessa: ciascuno dei suoi lavori si può ad esempio accostare ad una scena di teatro - lui è anche maestro di teatro - per potenzialità espressive, gestione di spazi, strutture, fisiche o simboliche, interpretazioni esistenziali.
Un’altra qualità che non possiamo esimerci dal rilevare è la carica di simpatia umana, di gentilezza e sensibilità che caratterizza la sua personalità: crediamo che oltre alla preparazione e professionalità, sia questa dote a stabilire da sempre un legame di stima e di sentita amicizia del prof. Gaudiano con i giovani e con la città.
Per tutto questo gli siamo molto grati.