Martino Gaudiano

foto martino 166x221Martino Gaudiano, docente di Arte e Immagine dal 1972 al 2008. su incarico di vari Enti ed Istituzioni pubbliche ha svolto anche attività di docenza in numerosi corsi di formazione e aggiornamento per insegnanti.

Dal 1986 al 2003 è stato l’organizzatore della rassegna regionale del “Teatro dei Ragazzi per i Ragazzi” in Friuli Venezia Giulia, partecipandovi anche come autore e regista.

Nel 1997 fonda a S. Daniele del Friuli, con un gruppo di giovani attori,l’Associazione “Servi di Scena”,per la ricerca e la sperimentazione teatrale, di cui è stato direttore artistico fino al 2002.

Si è dedicato alla pittura dal 1968 ed all'incisione dal 1980. Nel suo cammino artistico,alla ricerca di un costante rinnovamento, ha voluto dare voce,in piena libertà, alle sue più intime esigenze espressive, ricercando sempre un'armonica corrispondenza tra forma e contenuto, rifuggendo la tentazione di facili sperimentalismi fini a se stessi, convinto che il difficile non è tanto essere originale, ma restare sempre e comunque sincero.

Ha partecipato alle seguenti mostre, ricevendo vari riconoscimenti:

  • 1973 - mostra personale a S. Daniele del Friuli
  • 1974 - mostra personale a S. Daniele del Friuli
  • 1973 e 1974 - mostre internazionali “Invito alla grafica” in Lombardia
  • 1975 - collettiva di artisti friulani a S. Daniele del Friuli
  • 1976 - collettiva organizzata dalla Regione Lombardia e dall'Ente per il Turismo di Milano
  • 1979 - personale patrocinata dal Museo del Territorio a S. Daniele del Friuli
  • 1980 – Concorso Internazionale di pittura e grafica“Giovanni Antonio De' Sacchis” detto il Pordenone
  • 1981 – Concorso Internazionale di pittura e grafica“Giovanni Antonio De' Sacchis” detto il Pordenone
  • 1982 – Concorso Internazionale di pittura e grafica“Giovanni Antonio De' Sacchis” detto il Pordenone
  • 1985 – Concorso Internazionale di pittura e grafica“Giovanni Antonio De' Sacchis” detto il Pordenone
  • 1987 – Concorso Internazionale di pittura e grafica“Giovanni Antonio De' Sacchis” detto il Pordenone
  • 2011 - Formanimae - dopo una lunga pausa durante la quale aveva deciso,per vari motivi di non esporre più, ha ripreso a farlo con una personale antologica a San Daniele del Friuli, con il sostegno dello stesso Comune e della Regione Friuli V.G.
  • 2012 – Premio internazionale “Art in the city Venice”, Palazzo Zenobio
  • 2012 - “Biennale Torino”
  • 2012 - “Premio Capitolium 2012 Roma” Museo Cascina Farsetti di villa Doria Pamphilj;
  • 2012 – “Libertà nell'Arte” - Collettiva organizzata dall'Associazione "Arte Città Amica Torino"
  • 2012 – “Festival di Arte e Poesia” Forte di Osoppo (Udine)
  • 2012 - “Premio dei Normanni” città di Monreale
  • 2012 - Collettiva organizzata dall'Associazione "Arte Città Amica Torino"
  • 2013 - “Premio Le Marais” c/o galleria Thuillier, Parigi
  • 2013 - "Tra il corpo e la mente", Torino presso il Mausoleo della "Bela Rosin"
  • 2013 - “Festival di Arte e Poesia”, Forte di Osoppo (Udine)
  • 2014 - “I Biennale della creatività”, Verona, Palaexpo

In questa video intervista è sintetizzata la mia personale concezione d'arte.